Si… l’idea è buona! è un percorso che si svolge attraverso innumerevoli appuntamenti dedicati ed accessori a sostegno di chi, associazioni, comitati, gruppi, singoli, si occupano di temi in svariati campi sociali. Ogni anno il tema è diverso e l’associazione -o gruppo, comitato , singolo- chiamati in causa diverranno i testimonial del percorso realizzato che coniugherà in sé informazione, beneficenza e momenti di intrattenimento teatrale e di gusto. Inoltre, il percorso suddetto sarà trasformato in opere d’arte originali, nei campi più disparati (presentate nella Conference@Show conclusiva del cammino), grazie ad artisti coinvolti che le realizzeranno a sostegno della causa di volta in volta perseguita. Il sogno ulteriore è un giorno di ospitarle in un Museo fisico che faccia di cultura e solidarietà un binomio inscindibile per un forte impegno sociale. Inoltre, con le opere realizzate ed in collaborazione e l’accordo delle scuole, si vorrà intraprendere un tour didattico -soprattutto nelle quinte delle primarie e nella scuola secondaria e, a seconda dei temi, anche nei licei e negli istituti superiori- mediante installazioni e supporti audiovisivi e cartacei (per le primarie con il supporto di Brillo, personaggio di fantasia che accompagna il logo di Si… l’idea è buona!). Si mira così a una evoluzione del percorso -senza per questo perdere la sua identità sociale, e che da solidale si trasformi, strada facendo, sempre più in un viaggio culturale e di didattica socialmente rilevanti.
Qui sotto, un brevi video che riassume alcuni eventi realizzati. Segue un promo!
Sotto, alcuni video tratti da resoconti, promo ed eventi informativi e di intrattenimento realizzati nel fil rouge della solidarietà creativa a sostegno delle diverse cause perseguite
Brillo, la mascotte di Sì… l’idea è buona! e il suo papà Federico
Parent Project
Milena e Diego salutano Sì… l’idea è buona!
Viaggiatore della Pace
Scicli – Oltre l’albero
Il Convento del Rosario di Scicli
Al Teatro Garibaldi di Modica ancora live music
Questo passa il Convento – Inno
A Dolce e Amaro con la Dirigente dell’Ist. Comprensivo Vittorini di Scicli e Gabriella Portelli
Gemellaggio tra Vittoria e Scicli per Il Centro Diurno del Rosario
Tour informativo sulla Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker
Questa vita si fa
Corale Distrofia
La Piccola Primavera del M° Sandro Bracchitta a Dolce e Amaro su Video Mediterraneo
Il critico d’arte Andrea Guastella per Piccola Primavera
Grazie anche ad Animatamente, Graziana Lo Castro, Simona Melilli & Soci!
Revival
Grazie a Gessica Puglisi e alle sue allieve per “Revival”
Diego Ruiz in “In…consapevolmente” Pro Parent Project
Ancora per Parent Project!
Ti Amo O Qualcosa Del Genere per donare la Joelette
Ecco la Joelette
Festa della consegna della Jolette a Movis e Parent Project
Grazie all’Associazione Pericle
Grazie al Consorzio di Tutela Cerasuolo di Vittoria
Grazie a Consorzio Ragusano Dop
Grazie alle verve solidale dei fratelli Licitra per I Giorni Del Cuore
Grazie all’apporto di Luca Scollo
E per la Joelette ringraziamo ancora…
L’unione fa la forza
La “Mia” Compagnia Godot

I luoghi dell’anima
Interviste da Ragusa a Ragusa Ibla
Promo Da Ragusa a Ragusa Ibla
Degeneration A Little Lovely Life
Trailer di Degeneration
Intervista al regista del cortometraggio Degeneration A Little Lovely Life, Alessandro Cataudella
Intervista all’autore delle musiche di Degeneration, il M° Dario Adamo
Intervista a Paola Puzzo Sagrado, autrice insieme a circa 20 poeti sparsi per la sicilia della Corale Distrofia
Il Centro Educativo Alzheimer
Un anno con il Centro Educativo Alzheimer
L’intervento della poetessa Mariella Bernio al Perracchio di Ragusa
L’intervento di Ci Ridiamo Sù al Perracchio di Ragusa
#conilsorrisosullelabbra La Compagnia Godot a favore del Centro Educativo Alzheimer
Piccoli uomini crescono
Cuori Scatenati pro Coop. Soc. Servizi alle Famiglie Onlus
La bellezza e la sensibilità di Lorefice Fiori
5008 cadeau, per ringraziare Cappello Peugeot!
Francesca Nunzi e il Club Nautico di Scoglitti per la Coop. Soc. Onlus Servizi alle Famiglie di Ragusa
Estratto da “Ce la farò anche stravolta” di e con Francesca Nunzi
Reale Mutua Ragusa ci sostiene
L’Informatica Ragusa ci sostiene
Grazie al Partner In Bike
Leggi i prossimi obiettivi ed eventi qui
Lascia un commento